C.P.C. s.r.l. Centro Protezione Corrosioni - Bergamo - P.IVA e C.F. 01488100163 - email: info@cpcsrl.it
Relativamente alla protezione catodica è in vigore una serie di Norme UNI che fissano uno standard tecnico qualitativo di riferimento relativamente ai diversi aspetti del campo di applicazione:
progettazione impianti
realizzazione impianti
caratteristiche di componenti ed accessori e loro messa in opera
verifiche periodiche
procedure di esecuzione dei rilievi
standard di documentazione tecnica
Trattasi di regole non obbligatorie la sui osservanza è però garanzia di un riconosciuto standard di qualità.
Nell'ambito delle reti pubbliche di trasporto/distribuzione gas, alla Normativa UNI suddetta si sovrappongono gli obblighi dettati dalle deliberazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA - www.arera.it) attraverso le linee guida definite da A.P.C.E. (Associazione per la Prevenzione delle Corrosioni Elettrolitiche - www.apce.it). Trattasi di regole tecniche stabilite con la collaborazione di operatori di rilevanza nazionale e di diversa estrazione, accomunati dal problema della prevenzione delle corrosioni. A.P.C.E. è stata riconosciuta dall'Autorità quale organismo nazionale di riconosciuta competenza a cui demandare la definizione delle regole tecniche condivise, nell'obiettivo di imporre standard minimi di qualità e sicurezza nella distribuzione gas.
Più recente delibera ARERA (distribuzione gas): 569/2019/R/gas e agg. successivi: "Regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2020-2025 (RQDG)"
Più recenti linee guida APCE in vigore: 5a edizione revisione 2 - marzo 2021
UNI EN 12954:2019 Principi generali di PC di strutture metalliche interrate o immerse. (Ott/19) Sostituisce: UNI EN 12954:2002.
EN ISO 15589-1:2017 Industrie del petrolio, petrolchimiche e del gas naturale – Protezione catodica dei sistemi di condotte. Parte 1: Condotte sulla terraferma (strutture interate) (Mag/18) (più specifica su condotte interrate rispetto UNI EN 12954 )
11094:2019 Supplemento alla ISO 15589-1 – Criteri generali per l'attuazione, le verifiche e i controlli ad integrazione della ISO 15589-1 per sistemi di protezione catodica (Ott/19) - Sostituisce: UNI 11094:2004 Manutenzione in presenza di correnti disperse.
CEI EN 50162 Protezione contro la corrosione da correnti vaganti causate dai sistemi elettrici a corrente continua. (2006)
EN ISO 18086:2021 Determinazione della corrosione in corrente alternata – Criteri di protezione
EN 14505 Protezione catodica di strutture complesse. (Ago/05)
EN 13509 Tecniche di misurazione per la protezione catodica. (Mar/04) - Sostituisce: UNI CEI 5, UNI CEI 6 e UNI CEI 7.
10166 Posti di misura. (Feb/93)
10167 Custodie per dispositivi e posti di misura. (Feb/93)
10265 Segni grafici. (Set/93)
10405 Localizzazione del tracciato, di falle nel rivestimento e di contatti con strutture estranee. (Mag/95)
10428 Impianti di drenaggio unidirezionale. (Dic/94)
10835 Anodi e dispersori per impianti a corrente impressa. (Nov/99)
EN ISO 15257:2017 Livelli di competenza e certificazione del personale. (Lug/17) - Sostituisce: UNI EN 15257:2007, UNI 10875.
10950 Telecontrollo dei sistemi di protezione catodica.
CEI 8 Dispositivi di p.c. – Alimentatore di Protezione Catodica. (Giu/97)
(aggiornamento: luglio 2021)